top of page

Il Giudizio Evolutivo di Darwin: Valutazioni di Adattabilità


ree

Oggi voglio parlarvi di come Charles Darwin, attraverso i principi dell'evoluzione e dell'adattamento, avrebbe valutato alcuni soggetti che hanno suscitato il mio interesse.

Kodak - Voto: 3

In termini evolutivi, Kodak si è praticamente estinta. Un'azienda che una volta era leader mondiale nel settore delle macchine fotografiche tradizionali è fallita in pochi anni. Quando sono arrivate sul mercato le fotocamere digitali, Kodak ha ignorato questo cambiamento per proteggere il suo dominio sulle fotocamere tradizionali. Questo rifiuto di adattarsi ha permesso ai concorrenti di superarla. Paradossalmente, è stata proprio Kodak a inventare la fotocamera digitale. Questa incapacità di evolversi ha segnato la sua fine.

Il Coccodrillo - Voto: 4

Il coccodrillo è rimasto quasi invariato per milioni di anni, conservando il suo aspetto preistorico. Gli studiosi suggeriscono che abbia raggiunto una sorta di perfezione evolutiva che non ha richiesto ulteriori cambiamenti. È sempre stato in cima alla catena alimentare, nutrendosi di pesci, rettili, piccoli mammiferi e anche persone. Poi, uno dei tanti mammiferi che popolavano la Terra si è evoluto così tanto da lanciare sul mercato l'hamburger con carne di coccodrillo. Un aspetto che aggrava ulteriormente la situazione è che il coccodrillo non è più padrone del suo destino: se l'uomo decidesse di provocare una guerra nucleare, il coccodrillo sarebbe in pericolo di estinzione. Anche se il sole esplodesse in futuro, non è certo che l'umanità, seguendo l'esempio di Noè, salverebbe il coccodrillo durante la migrazione verso altri pianeti.

Federico (Ristoratore in Bayern) - Voto: 5

Federico gestisce un ristorante da vent'anni senza apportare cambiamenti significativi, convinto che i tedeschi non comprendano la gastronomia italiana e che qualsiasi modifica possa avere effetti negativi. Tuttavia, Federico ha un voto più alto di Kodak e del coccodrillo perché esiste ancora e ha il controllo del suo destino. Ha ancora la possibilità di innovare e salvare il suo locale.

Nico Zingariello (L'Artista) e Francesco Del Tufo - Voto: 10

Questi due artisti rispettivamente di Stoccarda e di Ulm hanno creato le due migliori pizzerie nel Baden-Württemberg. Hanno migliorato la qualità dei prodotti e del servizio e hanno utilizzato i social media per comunicare la loro passione ed entusiasmo. Capiscono che le nuove generazioni sono attive sui social e molto informate, preferendo locali di qualità con ottime recensioni. Sono un esempio di adattamento e innovazione. Tuttavia, è essenziale che continuino ad adeguarsi ai cambiamenti, poiché ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare domani.


In conclusione, secondo Darwin, il successo a lungo termine è determinato dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti ambientali. Kodak, il coccodrillo e Federico rappresentano esempi di mancata adattabilità, mentre Nico Zingariello e Francesco Del Tufo sono modelli di successo evolutivo.

 
 
 

Comments


bottom of page